CoopMindset (Parte II) – ITA

Specialization
Instructor Paolo Fontana
Modality Online
Duration 18 hours
ECTS 3
Period Second semester
Dates

10/03/2022 at 14:00-17:00
17/03/2022 at 14:00-17:00
24/03/2022 at 14:00-17:00
07/04/2022 at 14:00-17:00
13/04/2022 at 14:00-17:00
21/04/2022 at 14:00-17:00
04/05/2022 at 14:00-17:00

Course objectives

Il corso mira ad accompagnare la nascita di nuove progettualità, in grado di rispondere in modo imprenditoriale e cooperativo, ad un bisogno (sociale, economico, ambientale) percepito dalla comunità/territorio di appartenenza. Il corso si pone anche l’obiettivo di accompagnare le imprese cooperative già operative all’individuazione di soluzioni innovative sostenibili in grado di rispondere ad un bisogno del proprio territorio, cogliendo così un’opportunità di sviluppo imprenditoriale.

Il corso è destinato sia a team informali che vogliono sviluppare e sperimentare idee di imprenditorialità cooperativa e sia a imprese cooperative già esistenti che vogliono cogliere nuove opportunità imprenditoriali creando nuove soluzioni innovative ai problemi sociali, economici e ambientali esistenti.

Questo corso è offerto in modalità hands-on laboratoriale, gli elementi teorici vengono quindi subito messi in pratica su un proprio progetto.

Il corso aiuta a comprendere il problema o fabbisogno che si intende risolvere e a definire un modello di business per la propria idea. Aiuta inoltre a sperimentare attraverso prototipi, a definire un piano finanziario e di impatto e a comunicare la propria idea attraverso pitch. Il percorso si conclude con un evento di presentazione delle idee progettuali a potenziali partner, mentor e stakeholders.

Content summary

  • Validazione del problema/fabbisogno che si intende risolvere
  • Social business model canvas
  • Validazione della soluzione attraverso prototipi
  • Pianificazione finanziaria
  • Pianificazione strategica d’impatto
  • Tecniche di comunicazione e pitching

Teaching methods

Sono previste lezioni, casi di studio ed esercizi.

Il corso richiederà la formazione di gruppi per lo sviluppo di progetti imprenditoriali cooperativi.

Texts

La bibliografia verrà comunicata durante le lezioni.