Raccontare la scienza e l’innovazione

Raccontare la scienza e l’innovazione

InstructorVarious
PeriodFirst semester
Length (h)6
ECTS1

SoI students who select this course have to attend at least three lectures out of the following five. The lectures are mainly held in Italian language, with the exception of the last one.

Anteprima. Inaugurazione del Master in Communication of Science and Innovation

Mercoledì 26 settembre 2018, ore 17:00

Il capitale semantico nell’era digitale

Luciano Floridi, filosofo dell’informazione (Oxford University)

 

Martedì 9 ottobre 2018, ore 17:00

“My hideous progeny”: Frankenstein tra scienza, letteratura e cultura

popolare

Greta Perletti, studiosa di Letteratura Inglese (UniTrento)

 

Martedì 23 ottobre 2018, ore 17:00

Comunicare la scienza a teatro

Andrea Brunello, studioso, drammaturgo, attore e fisico

 

Martedì 6 novembre 2018, ore 17:00

Pecore elettriche. Philip K. Dick e la tecnoscienza

Un dialogo tra Guido Laino (studioso di letteratura angloamericana) e Alberto Brodesco

(cinema/tv/culture digitali)

 

Mercoledì 21 novembre 2018, ore 17:00

Telling science, telling stories

Brian Trench, presidente Public Communication of Science and Technology Network

 

Luogo: Aula Kessler, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Trento